SQL ha molte funzioni built-in. Per richiamare le quali utiliziamo la seguente sintassi:
Abbiamo due tipi di funzioni in SQL:
Le funzioni builtin variano in base al tipo database utilizzato, vediamone alcune tra le più utilizzate tra Access e SQLServer
| Funzione |
Descrizione |
| AVG(nome_colonna) |
Restituisce il valore medio di una colonna |
| COUNT(nome_colonna) |
Restituisce il numero di righe (escludendo quelle con valore NULL) di una colonna |
| COUNT(*) |
Restituisce il numero di righe selezionate |
COUNT(DISTINCT nome_colonna)
|
Restituisce il numero di righe diverse selezionate
|
| FIRST(nome_colonna) |
Restituisce il valore del primo record di un campo specificato |
| LAST(nome_colonna) |
Restituisce il valore dell’ultimo record di un campo specificato |
| MAX(nome_colonna) |
Il valore massimo in una colonna |
| MIN(nome_colonna) |
Il valore minimo |
| SUM(nome_colonna) |
La somma dei valori di una colonna |
| Funzione |
Descrizione |
| UCASE(c) |
Converte un campo in maiuscole |
| LCASE(c) |
Converte un campo minuscole |
| MID(c,inizio [,fine]) |
Estrae dei caratteri da un campo di testo |
| LEN(c) |
Restituisce la lunghezza di un campo di testo |
| INSTR(c) |
Restituisce la posizione di un carattere in un capmpo di testo |
| LEFT(c,numero_di_caratteri) |
Restituisce la parte sinistra di un campo di testo |
| RIGHT(c, numero_di_caratteri) |
Restituisce la parte destra di un campo di testo |
| ROUND(c,decimali) |
Arrotonda campo numerico al numero di decimali specificato |
| MOD(x,y) |
Restituisce il resto di una divisione |
| NOW() |
Restituisce la data corrente di sistema |
| FORMAT(c,format) |
Cambia il modo in cui un campo è visualizzato |
| DATEDIFF(d,date1,date2) |
Per fare calcoli sulle date |
| Funzione |
Descrizione |
| abs(espressione_numerica) |
valore assoluto |
| acos( espressione_numerica) |
arcoseno |
| ascii(character_espressione) |
converte un carettere nel suo codice ASCII |
| asin( espressione_numerica) |
Arcoseno |
| atan( espressione_numerica) |
arcotangente |
| cast(espressione as tipo_di_dato) |
converte una espressione SQL in un determinato tipo di dato |
| char(espressione_intera) |
Converte in ASCII ne carattere corrispondente. |
| convert(data_type [(length)], espressione [, style]) |
Converte dati da un tipo ad un altro |
| cos(espressione_numerica) |
coseno |
| cot(espressione_numerica) |
cotangente |
| dateadd(datepart, number, date) |
aggiunge un numer alla parte della data (esempio 3 mesi) al valore datetime |
| datediff(datepart, startdate, enddate) |
calcola la differenza tra due date (in giorni oppure mesi etc... in base al parametro datepart) |
| datename(datepart, date) |
Il nome della parte della data |
| datepart(datepart, date) |
Il valore della parte della data |
| day(date) |
Il giorno della data passata |
| exp(espressione_numerica) |
esponente |
| getdate( ) |
la data corrente |
| isdate(espressione) |
valuta se l'espressione è di tipo DATETIME |
| isnull(espressione, valore_di_sostituzione) |
se l'espressione è null, la sostituisce con il secondo valore |
| isnumeric(espressione) |
valuta se l'espressione è di tipo NUMERIC. |
| left(espressione, numero) |
la parte di stringa a partire dal numero |
| len(string_espressione) |
la lunghezza della stringa |
| log(espressione_numerica) |
logaritmo naturale |
| log10(espressione_numerica) |
logaritmo in base 10 |
| lower(character_espressione) |
converte in minuscolo |
| ltrim(character_espressione) |
toglie gli spazi a sinistra |
| month(date) |
Il mese della data inserita |
| nullif(espressione, espressione) |
da null se espressioni sono equivalenti |